Non pensiate che voglia far pubblicità alla mia bella città di Cuneo, ma in questo periodo sono proprio tante le manifestazioni, gli intrattenimenti che vengono organizzati. Questa sera sono appena tornata da una visita all'Isola di Mondo, che si svolge oggi e domani in Via Roma, una delle strade più antiche e caratteristiche, con il selciato in porfido e i portici da entrambe le parti. Ma torniamo all'Isola di Mondo. Oggi e domani sono presenti ben 47 paesi stranieri che presentano i loro prodotti più caratteristici: vestiario, artigianato locale, ma soprattutto cibo. In Via Roma si sente un profumo fantastico, i sapori si mescolano, creando un mix che è qualcosa di unico. Gli argentini cuociono la carne alla brace, i boliviani presentano un piatto di carne, fagioli, cipolle con spezie, i cubani preparano il mojito, dai paesi africano il cous cous fa bella mostra di sè. E che dire poi del kebab, tipico dell'Egitto? Dall'Africa, dall'Asia, dall'America Latina, ogni popolo ha la sua musica, i suoi balli, i suoi coloratissimi costumi. E' veramente un momento di aggregazione, tutti assaggiano le specialità di tutti, bianchi, neri, gialli non ci sono distinzioni, per una sera siamo tutti orgogliosi di essere qui a far festa insieme.
