Anche per questa
preparazione devo ringraziare il caro Francesco del blog
La Cucina degli Angeli Questa ricetta all'inizio mi ha spaventata, è
più complicato spiegarla che farla. In realtà non occorrono poi tanti ingredienti e nemmeno tanto tempo. Il risultato finale è una pasta sfoglia molto più buona di quella comprata, con un sapore delicato e la si può usare per
tantissme preparazioni.

Ingredienti: 200 grammi di farina
OO, 200 grammi di burro congelato a pezzetti, 70 grammi di acqua ghiacciata e un cucchiaino di sale fino. Inserire tutto insieme nel boccale del
bimby e lavorare per 40 secondi a
vel. 5. Versare la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata e compattarla, quindi stenderla con il mattarello fino a formare un rettangolo molto più lungo che largo.

A questo punto piegare la pasta in tre, poi girare il panetto ad angolo di 90 gradi, distendere nuovamente la pasta a rettangolo e ripiegarla in tre. Ripetere questa operazione per nove volte, in modo da formare bene la sfogliatura. Avvolgere il panetto in pellicola e porre in frigo per 30 minuti. Poi, prima di utilizzare la pasta sfoglia, fare un altro giro di sfogliatura.
,

Ora la pasta, ben distesa col mattarello è pronta per le diverse lavorazioni. Io qui ho fatto delle pizzette.

Questi sono invece rotoli di pizza. Ho farcito la pasta sfoglia con prosciutto, ricotta, pomodori pelati e una spruzzata di origano. Ho arrotolato la pasta dalla parte lunga e poi ho tagliato tante
rotelline che ho cotto in forno a 180 gradi per 20 minuti,

Questi sono i salatini farciti con
wurstel, peperoni e mortadella che ho fatto utilizzando i ritagli. Ma ci sono tantissimi modi per utilizzare questa delizia, le torte salate, gli strudel sia dolci che salati, ecc... Comunque ora che ho imparato non comprerò più la pasta sfoglia pronta.